La migliore pizza napoletana a New York – Pizza Secret
Siamo stati da Rosario Granieri, un pizzaiolo napoletano che dopo aver lavorato un pò in giro per gli Stati Uniti ha finalmente realizzato il sogno di aprire la sua pizzeria a New York, stiamo parlando di Pizza Secret.
Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato
Quest’estate siamo tornati in Sicilia con una missione speciale: scoprire, provare e documentare lo street food a Palermo! Infatti, qualche mese prima di partire, eravamo stati selezionati da CCT-SeeCity per partecipare…
#CCTravellers2018 – Street Food a Palermo
Street Food a Palermo è stato girato principalmente durante un tour di Streaty , un fantastico progetto di tour di street food che dovrebbe esistere in tutte le città che come Palermo vanno vissute per la strada!
Documentario di Andar per Sentieri 2018 ad Ischia
Lo scorso weekend abbiamo partecipato a due tappe dell’ edizione 2018 di Andar Per Sentieri, l’evento organizzato dalla Ploloco Pansa, dal CAI, dall’ Associazione Nemo e dall’ Associazione ARDEA di Ischia. Andar…
Ferrara, buonissima a tavola e bellissima in bici
Lo scorso weekend lo abbiamo trascorso in Emilia e una delle nostre tappe è stata Ferrara.
Abbiamo scoperto che la città è veramente bella e abbiamo avuto conferma che come in tutta la zona, la cucina è davvero la fine del mondo!
Casatiello Napoletano
Il casatiello è la torta salata per eccellenza, tipica della cucina napoletana, che viene preparata principalmente a Pasqua.
La sua preparazione ha origini antiche, tanto che la sua prima “apparizione” documentata risale al 1600, nei versi de “La Gatta Cenerentola” di Giambattista Basile.
Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe oggi sono associate alla festa del papà, e sono il dolce tipico napoletano per tale ricorrenza. Dalla settimana precedente non esiste pasticceria che non abbia esposte in belvedere zeppole fritte o al forno, ma ormai è possibile reperirle tutto l’anno.
Babà napoletano al rum
Il babà è il dolce napoletano per eccellenza!
Passeggiando per le strade di Napoli non è facile restare indifferenti alla vista delle centinaia di vetrine delle pasticcerie addobbate di dolci in cui il babà regna sovrano.
Dove mangiare a San Felice Circeo, il Grottino
Se state programmando una gita fuori porta nel basso Lazio, vi consigliamo di considerare San Felice Circeo e di fermarvi a mangiare a Il Grottino per pranzo.
Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze
Lo chef Franco Marino ha creato, eseguito ed inviato questa ricetta scegliendo i fusilloni di Gragnano, abbinandoli con ricci, spinaci e cozze.
Una ricetta quindi, creata con ingredienti freschi, mediterranei in cui il sapore del pesce, che deve essere rigorosamente fresco, si sposa con la delicatezza della crema di spinaci.