Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Most Viewed Posts
  1. Pizza salsiccia e friarielli (58.930)
  2. Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze (5.560)
  3. La ricetta del babà napoletano al rum (5.440)
  4. Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato (4.467)
  5. #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo (4.431)
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Iscriviti
Foodtellers
Foodtellers Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
  • Ricette

Chiacchiere di Carnevale, ricetta e storia

  • 6 Febbraio 2022
chiacchiere-di-carnevale
Le chiacchiere di Carnevale hanno origini antichissime, secondo gli storici la loro preparazione risale addirittura all’epoca romana, quando erano chiamate frictilia ed erano dolci fritti nel grasso di maiale. Anche…
Visualizza Post
Condividi
castello-napoletano
Visualizza Post
  • 911
  • Ricette

Casatiello napoletano, ricetta e storia

  • 18 Gennaio 2022
Casatiello napoletano, le origini della ricetta Il casatiello napoletano è la torta salata per eccellenza, tipica della cucina napoletana, che viene preparata principalmente a Pasqua, anche se oggi è possibile…
Visualizza Post
Condividi
zeppole-di-san-giuseppe-foodtellers
Visualizza Post
  • 3.6K
  • Ricette

Zeppole napoletane di San Giuseppe

  • 15 Marzo 2018
Le zeppole di San Giuseppe oggi sono associate alla festa del papà, e sono il dolce tipico napoletano per tale ricorrenza. Dalla settimana precedente non esiste pasticceria che non abbia esposte in belvedere zeppole fritte o al forno, ma ormai è possibile reperirle tutto l'anno.
Visualizza Post
Condividi
1 baba-napoletano-al-rum-foodtellers
Visualizza Post
  • 5.4K
  • Ricette

La ricetta del babà napoletano al rum

  • 28 Febbraio 2018
Il babà è il dolce napoletano per eccellenza! Passeggiando per le strade di Napoli non è facile restare indifferenti alla vista delle centinaia di vetrine delle pasticcerie addobbate di dolci in cui il babà regna sovrano.
Visualizza Post
Condividi
1 fusilloni-di-gragnano-con-ricci-spinaci-cozze-foodtellers
Visualizza Post
  • 5.6K
  • Ricette

Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze

  • 15 Febbraio 2018
Lo chef Franco Marino ha creato, eseguito ed inviato questa ricetta scegliendo i fusilloni di Gragnano, abbinandoli con ricci, spinaci e cozze. Una ricetta quindi, creata con ingredienti freschi, mediterranei in cui il sapore del pesce, che deve essere rigorosamente fresco, si sposa con la delicatezza della crema di spinaci.
Visualizza Post
Condividi
Foodtellers-polpo-aria-mandorla-crumble-tarallo-yogurt-greco
Visualizza Post
  • 2.4K
  • Ricette

Polpo con aria di mandorla, crumble al tarallo e yogurt greco

  • 8 Febbraio 2018
Questa ricetta in cui il polpo è protagonista, è un viaggio di sapori e profumi attraverso il Mar Mediterraneo che parte dal Golfo di Napoli e arriva sulle coste greche.
Visualizza Post
Condividi
spaghetti-alla-nerano
Visualizza Post
  • 3.2K
  • Ricette

Spaghetti alla Nerano

  • 28 Gennaio 2018
La Costiera Amalfitana era considerata un paradiso già dall'epoca romana, quando le ricche famiglie patrizie trascorrevano lunghi periodi di vacanza sulla spiaggia di Nerano. Una località della Costiera molto tranquilla che si estende dall'entroterra che è più in alto fino al mare, a Marina di Cantone, dalla cui spiaggia è possibile ammirare Capri, Sorrento e Amalfi.
Visualizza Post
Condividi
paccheri-fritti-con-cime-di-rapa-polpette-di-salsiccia-burrata-foodtellers
Visualizza Post
  • 3.8K
  • Ricette

Paccheri fritti con cime di rapa, polpette di salsiccia e burrata

  • 24 Gennaio 2018
Questa ricetta, costituita da paccheri, cime di rapa, polpette di salsiccia e burrata, è una rivisitazione di ingredienti tipici della tradizione culinaria pugliese che si sposano con un abbinamento tipicamente…
Visualizza Post
Condividi
minestra-maritata-foodtellers
Visualizza Post
  • 1.3K
  • Ricette

Minestra maritata

  • 28 Dicembre 2017
La minestra maritata è un tipico piatto di origine campana che, secondo la tradizione, viene cucinato durante le festività natalizie e pasquali. E' chiamata "maritata" perché è una ricetta che prevede il connubio tra verdura e carne, quindi i sui ingredienti si "maritano". 
Visualizza Post
Condividi
pizza-salsiccia-e-friarielli-foodtellers
Visualizza Post
  • 58.9K
  • Ricette

Pizza salsiccia e friarielli

  • 20 Dicembre 2017
La pizza salsiccia e friarielli è un piatto tipico della cucina campana. Dal punto di vista geografico infatti, i friarielli sono coltivati principalmente nella zona nord-est di Napoli, in alcune zone del beneventano, dell'avellinese e nella Piana del Sele.
Visualizza Post
Condividi
Seguici
cerca
Articoli Più Letti
  • pizza-salsiccia-e-friarielli-foodtellers 1
    Pizza salsiccia e friarielli
    • 20 Dicembre 2017
    • 58.9K views
  • fusilloni-di-gragnano-con-ricci-spinaci-cozze-foodtellers 2
    Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze
    • 15 Febbraio 2018
    • 5.6K views
  • baba-napoletano-al-rum-foodtellers 3
    La ricetta del babà napoletano al rum
    • 28 Febbraio 2018
    • 5.4K views
  • street-food-a-palermo-osteria-arancine-foodtellers 4
    Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato
    • 27 Ottobre 2018
    • 4.5K views
  • street-food-a-palermo-foodtellers 5
    #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo
    • 13 Ottobre 2018
    • 4.4K views

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Copyright © 2022 Foodtellers. All Rights Reserved.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA