Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Most Viewed Posts
  1. Pizza salsiccia e friarielli (54.566)
  2. Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze (5.434)
  3. La ricetta del babà napoletano al rum (5.274)
  4. Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato (4.382)
  5. #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo (4.294)
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Iscriviti
Foodtellers
Foodtellers Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Total
6
Shares
2
0
4

Questa ricetta, costituita da paccheri, cime di rapa, polpette di salsiccia e burrata, è una rivisitazione di ingredienti tipici della tradizione culinaria pugliese che si sposano con un abbinamento tipicamente campano.

Se le cime di rapa e la burrata, un formaggio a pasta filata simile alla mozzarella ma più morbido, sono tra i prodotti più famosi della Puglia, i paccheri e l’accostamento della salsiccia ai friarielli, trovano un ampio e tradizionale utilizzo nelle preparazioni culinarie della Campania.

Questa ricetta ci è stata inviata dal personal chef Mario Sorrentino .

Paccheri fritti con cime di rapa, polpette di salsiccia e burrata

Print Recipe
Serves: 4 Cooking Time: 40 minuti

Ingredients

  • 16 paccheri formato liscio
  • 1 uovo
  • 100g di pane grattugiato
  • 1lt di olio di semi di arachidi
  • 200g di stracciatella di burrata
  • 300g di cime di rapa
  • 150g di salsiccia
  • olio EVO q.b.

Instructions

1

Pulire le cime di rapa selezionando solo le foglie.

2

Sbollentare quindi le cime di rapa in acqua salata per un paio di minuti e successivamente, raffreddarle immergendole in acqua con ghiaccio (questo procedimento permetterà alla verdura di mantenere un colore vivido).

3

Conservare qualche foglia per decorare il piatto e ed emulsionare le restanti cime di rapa con un frullatore ad immersione aggiungendo olio extravergine di oliva fino ad ottenere la consistenza di una salsa. Salare.

4

Privare le salsicce del loro budello, formare delle piccole polpettine e cuocerle in una padella antiaderente a fuoco vivo.

5

Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata per soli 3/4 del loro tempo di cottura, scolarli e raffreddarli in acqua fredda.

6

Sbattere l'uovo in una ciotola e immergere dentro un pacchero alla volta, quindi impanarlo e ripetere un'altra volta l'operazione per ottenere una doppia impanatura.

7

Una volta impanati i paccheri friggerli in olio bollente fino a ottenere una doratura.

8

Comporre gli ingredienti in un piatto da portata.

SalvaSalva

Total
6
Shares
Share 2
Tweet 0
Pin it 4
Related Topics
  • Campania
  • Italia
  • primi piatti
  • Puglia
Foodtellers

Storie e ricette dentro e fuori la cucina. FoodTellers nasce da un'idea di Pietro Contaldo @Pedro_cn e Laura Gargiulo @Elle_byg.

Potrebbe piacerti anche
chiacchiere-di-carnevale
Visualizza Post
  • Ricette

Chiacchiere di Carnevale, ricetta e storia

  • Foodtellers
  • 6 Febbraio 2022
castello-napoletano
Visualizza Post
  • Ricette

Casatiello napoletano, ricetta e storia

  • Foodtellers
  • 18 Gennaio 2022
zeppole-di-san-giuseppe-foodtellers
Visualizza Post
  • Ricette

Zeppole napoletane di San Giuseppe

  • Foodtellers
  • 15 Marzo 2018
baba-napoletano-al-rum-foodtellers
Visualizza Post
  • Ricette

La ricetta del babà napoletano al rum

  • Foodtellers
  • 28 Febbraio 2018
fusilloni-di-gragnano-con-ricci-spinaci-cozze-foodtellers
Visualizza Post
  • Ricette

Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze

  • Foodtellers
  • 15 Febbraio 2018
Foodtellers-polpo-aria-mandorla-crumble-tarallo-yogurt-greco
Visualizza Post
  • Ricette

Polpo con aria di mandorla, crumble al tarallo e yogurt greco

  • Foodtellers
  • 8 Febbraio 2018
spaghetti-alla-nerano
Visualizza Post
  • Ricette

Spaghetti alla Nerano

  • Foodtellers
  • 28 Gennaio 2018
minestra-maritata-foodtellers
Visualizza Post
  • Ricette

Minestra maritata

  • Foodtellers
  • 28 Dicembre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Seguici
cerca
Articoli Più Letti
  • pizza-salsiccia-e-friarielli-foodtellers 1
    Pizza salsiccia e friarielli
    • 20 Dicembre 2017
    • 54.6K views
  • fusilloni-di-gragnano-con-ricci-spinaci-cozze-foodtellers 2
    Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze
    • 15 Febbraio 2018
    • 5.4K views
  • baba-napoletano-al-rum-foodtellers 3
    La ricetta del babà napoletano al rum
    • 28 Febbraio 2018
    • 5.3K views
  • street-food-a-palermo-osteria-arancine-foodtellers 4
    Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato
    • 27 Ottobre 2018
    • 4.4K views
  • street-food-a-palermo-foodtellers 5
    #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo
    • 13 Ottobre 2018
    • 4.3K views

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Copyright © 2022 Foodtellers. All Rights Reserved.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA