Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Most Viewed Posts
  1. Pizza salsiccia e friarielli (58.954)
  2. Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze (5.560)
  3. La ricetta del babà napoletano al rum (5.441)
  4. Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato (4.469)
  5. #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo (4.432)
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Iscriviti
Foodtellers
Foodtellers Foodtellers Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
  • Storie

Il miglior brunch di Roma? Da Coromandel

  • 12 Febbraio 2018
  • 1.5K views
Total
2
Shares
2
0
0

Se siete a Roma e avete voglia di fare un brunch, Coromandel è davvero il posto giusto.

Nonostante si trovi nei pressi di Piazza Navona e propone anche piatti per palati internazionali, fa parte di quei ristoranti di Roma che non hanno scelto la facile strada della ristorazione turistica.

Dimenticate quindi il caos della capitale e rilassatevi nella tranquillità di un salotto che saprà mettervi comodamente a vostro agio, sia per la cordialità delle ragazze che cucineranno e serviranno, sia per le luci e l’ambiente caldo che troverete da Coromandel.

E’ quindi un locale gestito quasi interamente da donne ed è proprio per questo che si può notare una particolare ricercatezza e cura per ogni particolare, dalle stoviglie all’arredamento vintage del locale.

E’ possibile fare colazione con biscotti, waffels, crostate e perfino pane con burro e marmellata. I menu è molto vario, spazia dalla degustazione di formaggi e salumi ai noodles. Noi andiamo da Coromandel per il miglior brunch che si possa fare a Roma.

Generalmente ordiniamo le omelette strapazzate con patate al forno e salsicce, e croque madame.

Gli ingredienti sono sempre freschissimi e se chiedete l’aggiunta di bacon a parte non ve ne pentirete perché  non ha nulla da invidiare a quello che potreste mangiare in un brunch della domenica mattina a New York.

dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma (foto via Facebook)
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma (foto via Facebook)
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma
dove-fare-brunch-roma-da-coromandel-foodtellers
Coromandel, il miglior brunch a Roma

Un altro punto di forza nel menu di Coromandel sono i pancakes: vi consigliamo di prendere quello con cioccolata gianduia, granella di mandorle, frutti rossi e aggiunta di sciroppo d’acero. Credeteci, non ve ne pentirete perché non esiste aggettivo per per elogiare degnamente quei pancakes!

In ogni caso, se avete già fatto colazione e e non vi interessa fare un brunch, su una parete del locale troverete una grande lavagna dove sono elencati i piatti del giorno che variano sempre. Li abbiamo visti servire agli altri tavoli e siamo sicuri che la prossima volta li proveremo!

Vi consigliamo di prenotare, se decidete di andarci nel weekend. È davvero il brunch più buono di Roma!

Se vuoi provare altri ristoranti a Roma clicca qui

 

 

 

Total
2
Shares
Share 2
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Brunch
  • Italia
  • Lazio
  • Roma
Foodtellers

Storie e ricette dentro e fuori la cucina. FoodTellers nasce da un'idea di Pietro Contaldo @Pedro_cn e Laura Gargiulo @Elle_byg.

Potrebbe piacerti anche
dove-mangiare-a-new-york
Visualizza Post
  • Storie

Dove mangiare a New York, guida e consigli pratici

  • Foodtellers
  • 24 Gennaio 2022
migliori-pizzerie-di-napoli
Visualizza Post
  • Storie

Le 10 migliori pizzerie di Napoli, la guida definitiva

  • Foodtellers
  • 17 Gennaio 2022
cucina-asiatica-napoli staj
Visualizza Post
  • Storie

Staj, dove provare un’autentica cucina asiatica a Napoli

  • Foodtellers
  • 12 Gennaio 2022
street-food-a-palermo-osteria-arancine-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato

  • Foodtellers
  • 27 Ottobre 2018
ferrara-castello-estense-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Ferrara, buonissima a tavola e bellissima in bici

  • Foodtellers
  • 19 Aprile 2018
zuppa-di-pesce-il-grottino-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Dove mangiare a San Felice Circeo, il Grottino

  • Foodtellers
  • 21 Febbraio 2018
foodtellers-aperimeet-con-igers-napoli
Visualizza Post
  • Storie

Il primo Aperimeet del 2018 con la community di Igers Napoli

  • Foodtellers
  • 8 Gennaio 2018
la-cucaracha-nachos-con-salsa-guacamole-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

La Cucaracha, dove provare l’autentica cucina messicana

  • Foodtellers
  • 21 Dicembre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Seguici
cerca
Articoli Più Letti
  • pizza-salsiccia-e-friarielli-foodtellers 1
    Pizza salsiccia e friarielli
    • 20 Dicembre 2017
    • 59K views
  • fusilloni-di-gragnano-con-ricci-spinaci-cozze-foodtellers 2
    Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze
    • 15 Febbraio 2018
    • 5.6K views
  • baba-napoletano-al-rum-foodtellers 3
    La ricetta del babà napoletano al rum
    • 28 Febbraio 2018
    • 5.4K views
  • street-food-a-palermo-osteria-arancine-foodtellers 4
    Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato
    • 27 Ottobre 2018
    • 4.5K views
  • street-food-a-palermo-foodtellers 5
    #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo
    • 13 Ottobre 2018
    • 4.4K views

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Copyright © 2022 Foodtellers. All Rights Reserved.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA