Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Most Viewed Posts
  1. Pizza salsiccia e friarielli (58.954)
  2. Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze (5.560)
  3. La ricetta del babà napoletano al rum (5.441)
  4. Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato (4.469)
  5. #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo (4.432)
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Iscriviti
Foodtellers
Foodtellers Foodtellers Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
la-cucaracha-nachos-con-salsa-guacamole-foodtellers
  • Storie

La Cucaracha, dove provare l’autentica cucina messicana

  • 21 Dicembre 2017
  • 2.1K views
Total
23
Shares
22
0
1

Se siete amanti della cucina messicana o se avete voglia di assaggiarla per la prima volta dovete assolutamente andare a La Cucaracha, un ristorante messicano che si trova a Roma, nel quartiere Prati.

Diana Beltran è lo chef e la proprietaria del ristorante,  gestito interamente da personale messicano . Nata ad Acapulco, sulla costa pacifica del Messico, Diana  vive in Italia da quando aveva 18 anni. E’  inoltre autrice del libro di cucina “Messico” (Gribaudo, 2013, 187 p.), che contiene 100 ricette che, per la reperibilità degli ingredienti, sono facili da preparare anche in Italia. Lavora anche per clienti privati, per istituzioni e ha servito le sue pietanze anche a Papa Benedetto VI. Nel 2002 apre La Cucaracha a Prati, ma l’avrete sicuramente vista come chef conduttrice della trasmissione Sapori dal Messico su Gambero Rosso Channel.

Noi l’abbiamo conosciuta proprio grazie al programma e,  dato che in quel periodo vivevamo a Roma, appena scoprimmo che aveva un ristorante corremmo a provarlo!

Sul sito c’è scritto: “Varcare la porta de “La Cucaracha” significa attraversare una sorta di “porta alchemica”, che introduce alla conoscenza della cucina e della cultura messicane attraverso le suggestioni ricevute dai cinque sensi: vista (i colori e l’intensità dell’arte di Frida Kahlo), olfatto e gusto ( i profumi e i sapori dei piatti proposti), udito (la musica tradizionale dei mariachi), tatto (le stoffe e l’artigianato tradizionale)“.

la-cucaracha-nachos-con-salsa-guacamole-foodtellers
La Cucaracha, nachosos con salsa guacamole
la-cucaracha-fajita-di-pollo-cucina-messicana-foodtellers
La Cucaracha, fajita di pollo
la-cucaracha-burrito-cucina-messicana-foodtellers
La Cucaracha, burrito
cucina-messicana-la-cucaracha-nachos-con-salsa-guacamole-cucina-messicana
La Cucaracha, nachosos con salsa guacamole

Possiamo assicurarvi che è tutto vero!

Entrando ci si ritrova in un piccolo angolo tranquillo di Messico e si lascia fuori il caos cittadino in cui è conservata la cultura messicana.

Ogni volta che torniamo a Roma cerchiamo di tornarci a cena, l’ultima volta abbiamo ordinato come al solito i nachos che ovviamente sono freschi e preparati da loro e che sono accompagnati da una salsa guacamole che riteniamo sia la migliore mai mangiata.

Per assaggiare più piatti decidiamo sempre di ordinare piatti diversi. L’ultima volta optammo per le fajitas di pollo e un burrito con carne di manzo.

Le fajitas in realtà sono un piatto tipico della cucina Tex- Mex, una fusione tra la cucina messicana e quella del Texas meridionale. Sono strisce di carne preparate alla piastra con cipolle e peperoni,  che vengono servite con del riso, formaggio “queso” e tortillas di mais nelle quali è possibile arrotolare gli ingredienti. Inutile dire che le fajitas de La Cucaracha sono fenomenali. Il sapore del pollo con cipolle si sposa perfettamente con con la freschezza e la croccantezza dei peperoni. La cosa che adoriamo poi, è che questo tipo di piatto è componibile a proprio piacimento.

Anche il burrito o taco de harina fa parte della cucina Tex-Mex e , per chi non lo conoscesse, è una totilla di farina arrotolata, in questo caso con un ripieno di bocconcini di manzo con fagioli, formaggio, salsa taco, insalata e guacamole a parte. Gli equilibri di sapori, la cottura e la consistenza sono perfetti. In Italia, fino ad ad oggi,  non abbiamo mai provato un burrito migliore.

Dovete sapere che la cucina messicana è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’umanità, quindi,  siete in zona o passate da Roma, vi consigliamo vivamente di andare a provare La Cucaracha per vivere un’ esperienza nella cultura e nelle tradizioni culinarie del Messico.

La Cucaracha si trova a Roma, in Via Mocenigo 10
Total
23
Shares
Share 22
Tweet 0
Pin it 1
Related Topics
  • Cucina Messicana
  • Italia
  • Lazio
  • Roma
Foodtellers

Storie e ricette dentro e fuori la cucina. FoodTellers nasce da un'idea di Pietro Contaldo @Pedro_cn e Laura Gargiulo @Elle_byg.

Potrebbe piacerti anche
dove-mangiare-a-new-york
Visualizza Post
  • Storie

Dove mangiare a New York, guida e consigli pratici

  • Foodtellers
  • 24 Gennaio 2022
migliori-pizzerie-di-napoli
Visualizza Post
  • Storie

Le 10 migliori pizzerie di Napoli, la guida definitiva

  • Foodtellers
  • 17 Gennaio 2022
cucina-asiatica-napoli staj
Visualizza Post
  • Storie

Staj, dove provare un’autentica cucina asiatica a Napoli

  • Foodtellers
  • 12 Gennaio 2022
street-food-a-palermo-osteria-arancine-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato

  • Foodtellers
  • 27 Ottobre 2018
ferrara-castello-estense-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Ferrara, buonissima a tavola e bellissima in bici

  • Foodtellers
  • 19 Aprile 2018
zuppa-di-pesce-il-grottino-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Dove mangiare a San Felice Circeo, il Grottino

  • Foodtellers
  • 21 Febbraio 2018
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Il miglior brunch di Roma? Da Coromandel

  • Foodtellers
  • 12 Febbraio 2018
foodtellers-aperimeet-con-igers-napoli
Visualizza Post
  • Storie

Il primo Aperimeet del 2018 con la community di Igers Napoli

  • Foodtellers
  • 8 Gennaio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Seguici
cerca
Articoli Più Letti
  • pizza-salsiccia-e-friarielli-foodtellers 1
    Pizza salsiccia e friarielli
    • 20 Dicembre 2017
    • 59K views
  • fusilloni-di-gragnano-con-ricci-spinaci-cozze-foodtellers 2
    Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze
    • 15 Febbraio 2018
    • 5.6K views
  • baba-napoletano-al-rum-foodtellers 3
    La ricetta del babà napoletano al rum
    • 28 Febbraio 2018
    • 5.4K views
  • street-food-a-palermo-osteria-arancine-foodtellers 4
    Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato
    • 27 Ottobre 2018
    • 4.5K views
  • street-food-a-palermo-foodtellers 5
    #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo
    • 13 Ottobre 2018
    • 4.4K views

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Copyright © 2022 Foodtellers. All Rights Reserved.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA