Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Most Viewed Posts
  1. Pizza salsiccia e friarielli (58.955)
  2. Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze (5.560)
  3. La ricetta del babà napoletano al rum (5.441)
  4. Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato (4.469)
  5. #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo (4.432)
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Iscriviti
Foodtellers
Foodtellers Foodtellers Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
dove-mangiare-a-new-york
  • Storie

Dove mangiare a New York, guida e consigli pratici

  • 24 Gennaio 2022
  • 1.3K views
Total
2
Shares
2
0
0

Se state pianificando un viaggio nella grande mela questi sono i nostri consigli su dove mangiare a New York.

Innanzitutto è bene sapere che, a differenza dei luoghi comuni, New York non è sinonimo di cibo spazzatura. Anzi! A nostro parere, è una delle città in cui si mangia meglio. È la città multi etnica per eccellenza e nel corso degli anni ha saputo fondere tra loro le differenti identità culturali delle molteplici comunità che hanno permesso di avere un’offerta gastronomica internazionale di primo livello.

Un altro motivo da non sottovalutare per il quale mangerete benissimo dipende indirettamente dalla forte espressione del capitalismo e dalla spinta concorrenza di cui è vittima la città: se un ristorante non serve cibo di qualità è destinato ad essere vuoto e di conseguenza a chiudere. E con i prezzi di New York è impensabile per qualunque imprenditore che voglia investire in un’attività ristorativa. Questo spinge la maggior parte dei ristoratori ad alzare l’asticella, a distinguersi, a reinventarsi, anche seguendo il trend food del momento. Non per forza questo si traduce in un prezzo inaccessibile.

Alcuni consigli importanti prima di scegliere dove mangiare a New York

In ogni caso, nella vostra scelta, tenete sempre in considerazione la classificazione sanitaria del locale. All’ingresso di ogni ristorante e bar troverete affisse delle lettere (A, B, C) che il New York City Department of Health and Mental Hygiene assegna a seguito di ispezioni a sorpresa. Vi consigliamo caldamente di scegliere soltanto posti che siano contrassegnati con la A.

C’è un’altra raccomandazione che ci teniamo a farvi che riguarda le TIPS (le mance). A New York il personale guadagna grazie alle mance e non lasciare nulla è inoltre considerato un messaggio negativo in termini di gradimento. Il modo migliore per quantificare una mancia è quello di basarsi sulle tasse e per non sbagliare la mancia minima dovrà corrispondere alla metà della cifra delle tasse che vedrete sul primo scontrino che vi porteranno i camerieri.

Non vi resta che abbandonare le vostre abitudini italiane e rendere l’esperienza a tavola parte integrante del vostro viaggio, scoprendo quello che la città può offrirvi. Questa è una lista dei ristoranti dove vi consigliamo di andare a mangiare a New York, non è una classifica, sono tutti posti che abbiamo provato anche più di una volta e che ci sentiamo di proporvi.

Dove mangiare a New York:

  • Shake Shack
  • Jackson Hole
  • Tacombi
  • Jora Resto Bar
  • Salinas Restaurante y Bar de Tapas
  • Vote for Pedro Mexican Cantina
  • Katz’s Delicatessen
  • Dinosaur Bar-B-Cue
  • Nathan’s
  • Tomi Jazz
  • Red Rooster
  • Root & Bone
  • Ivan Ramen
  • Ai Fiori
  • Pizza Secret
  • Uno Pizzeria & Grill
  • Sea Wolf Bushwick
  • Magnolia Bakery

Shake Skack

Andrebbe contro i nostri valori proporvi una catena di fast food, ma Shake Shack è fuori dal comune. Pur essendo un fast food ormai internazionale, la politica della società è di tenere alti gli standard qualitativi in fatto di materie prime, ricerca del personale e etica. Se avete poco tempo ma non volete rinunciare a un ottimo hamburger, questo è il posto che fa per voi. Vi consigliamo di provare lo smoke shack e se è una bella giornata di sole, di andare nel locale a Madison Square Park, che è quello storico e il primo ad essere stato aperto.

dove-mangiare-a-new-york-shake-shack
Due Smoke Shack

Jackson Hole

Nell’Upper East Side, c’è Jackson Hole dove da 50 anni si alternano celebrità come Jennifer Aniston e Denzel Washington o presidenti degli Stati Uniti. Qui è possibile mangiare panini con hamburger di grandezza stratosferica sempre con ingredienti di ottima qualità. L’ambientazione è tipo saloon e c’è un ottimo rapporto qualità prezzo. Consigliatissimo.

Tacombi

Tra le influenze etniche a New York, quella sud americana e di idioma ispanico è quella più importante, anche per numero di popolazione. Questo fattore ovviamente ha condizionato anche l’offerta culinaria. Tacombi ha varie taquerie in giro per la città, ma noi siamo andati sempre a Bleeker Street, nel Greenwich Village, dove è impossibile non notare un pezzo di Messico per strada. Sedetevi, rilassatevi e ordinate dei tacos e tanta salsa guacamole accompagnati da una birra sudamericana gelata.

tacombi
Nachos con salsa guacamole fresca da Tacombi

Jora Resto Bar

Rimanendo in tema sudamericano, una tappa imperdibile è il ristorante peruviano Jora Resto Bar. Ci hanno portato degli amici peruviani (che ci hanno anche invitato a magiare a casa facendoci provare la vera cucina peruviana) e abbiamo mangiato veramente benissimo. Cosa ordinare secondo noi? Il cheviche di pesce (pesce marinato nel lime), il lomo saltado (carne di manzo tagliata a striscioline con peperoni e cipolle) e aji de gallina con riso (pollo in una crema speziata). Da provare assolutamente il pisco sour, un cocktail appunto a base di pisco, il liquore nazionale peruviano. Siamo sicuri che questa cucina vi sorprenderà.

Jora Resto Bar si trova a Long Island City, se ci andate a cena, prima di arrivare al ristorante potete fare un salto sulla sponda per guardare il tramonto con lo skyline di Manhattan.

Salinas Restaurante y Bar de Tapas

Oltre a proporre una ricercata e ottima cucina regionale iberica, Salinas è un ristorante esteticamente meraviglioso. Ogni giorno viene adornato da centinaia di rose fresche offrendo un’atmosfera molto intima e romantica. Dal 2010 ha ricevuto svariati riconoscimenti tra cui una valutazione a 2 stelle dal New York Times. Vi consigliamo di andarci per una serata particolare. I costi sono impegnativi ma vi assicuriamo che ne vale veramente la pena. Si trova a Chelsea, magari potete raggiungerlo dopo una passeggiata sulla High Line o dopo una visita al Whitney Museum of American Art.

Vote for Pedro Mexican Cantina

Da Vote for Pedro potrete trascorrere una serata tra amici o concludere una giornata trascorsa in giro per New York, bevendo tequila e mangiando un burrito fantastico. Sedetevi al bancone e fatevi consigliare quale distillato o birra assaggiare. Si trova nell’Upper East Side e può essere un buon posto per terminare la una lunga visita al Metropolitan Museum of Art o dopo essere stati al Guggenheim Museum (che a parte l’edificio a noi non è piaciuto).

Katz’s Delicatessen

Katz’s Delicatessen è un must per assaggiare i sandwich al pastrami (carne di manzo conservata prima con spezie e poi affumicata). È aperto dal 1888 ed è uno dei ristoranti più famosi di New York sia per longevità che per qualità delle carni che offre, tutte preparate secondo la tradizione ebraica. Ricorderete il locale per una famosa scena del film Harry ti presento Sally. Preparatevi ad una lunga fila che sarà premiata con un ottimo panino! Katz’s si trova a 205 East Houston Street all’angolo con Ludlow Street.

katzs-delicatessen
Katz’s delicatessen (foto via Instagram)

Dinosaur Bar-B-Cue

Non vi abbiamo ancora parlato di un posto dove mangiare del buon barbeque americano, ma siamo giunti al punto: ad Harlem c’è Dinosaur Bar-B-Cue un posto molto local dove potrete assaggiare un american barbeque fatto a regola d’arte e a prezzi accessibilissimi. È un pò fuori mano ma il gioco vale la candela. Consigliamo le costine e il pulled pork.

Nathan’s

Nathan’s è la storia di Coney Island, è stato fondato nel 1926 ed è nato da una scissione di un dipendente la cui moglie preparava hot dog con una ricetta segreta e tradizionale polacca. Da pù di 100 anni Nathan’s è un’icona tanto che Il presidente Franklin Delano Roosevelt, contribuì a portare la sua fama ad un livello internazionale, offrendo i famosi hot dog al re e alla regina d’Inghilterra nel 1939. Non vi nascondiamo che ci vuole un’oretta per arrivarci in metro, ma se avete del tempo a disposizione e vi va di scoprire una delle spiagge più famose di New York, valutate di fare un salto.

dove-mangiare-a-new-york-nathans
Un hot dog di Nathan’s a Coney Island

Tomi Jazz

Nella grande mela il jazz è di casa e questo per gli amanti del genere può essere anche un punto di forza nella scelta di dove andare a mangiare a New York. Il primo locale in cui siamo andati a sentire una serata di musica Jazz fu Tomi Jazz, in realtà ci portarono lì perché avevamo voglia di giapponese e Tomi Jazz è un localino in stile izakaya molto raccolto che propone cucina giapponese. Lo spazio è davvero angusto tanto da cenare con un contrabbasso a pochi centimetri dalla schiena ma si può gustare un’ottima cucina e ascoltare buona musica. Tomi Jazz si trova a Manhattan, sulla 53esima lato est, tra la seconda e la terza.

Red Rooster

Il Red Rooster ad Herlem è un’esperienza che vi consigliamo di vivere. Qui potrete ascoltare dell’ottimo jazz (di gruppi più e meno importanti) mentre sorseggiate un drink o mangiate piatti comfort food che celebrano le radici della cucina americana e le diverse tradizioni culinarie del quartiere. L’atmosfera è viva, e la musica non è il “jazz colto” europeo pretenzioso e snob, al Red Rooster non ci sono turisti ed è tutto è molto local e autentico. Se vi piace il genere di posto, con la classica atmosfera da speakeasy andateci, non ve ne pentirete.

Root & Bone

A proposito di comfort food tipicamente americano, un un ristorante dove andare a mangiare a New York assolutamente è Root & Bone. Questo ristorantino offre piatti della tradizione degli stati del sud. Qui potrete mangiare un pollo fritto favoloso e un filetto di maiale con sidro di mele in salamoia che è la fine del mondo. Da provare anche i mac e cheese e le birre artigianali. Si trova nell’East Village a 200 East Third Street.

dove-mangiare-a-new-york-root-e-bone
Pollo fritto da Root & Bone (foto via Instagram)

Ivan Ramen

Se volete assaggiare un’ottima cucina asiatica a base di ramen vi consigliamo di andare da Ivan Ramen, (ve ne abbiamo già parlato qui). Lo trovate nell’East Village al 25 di Clinton street.

Ai Fiori

Per un’esperienza stellata in centro, sulla 5 Strada, un ristorante da provare è Ai Fiori. È un ristorante con una stella Michelin che offre tendenzialmente piatti italiani di ottima qualità. A New York ci sono molti ristoranti stellati, un modo per provarli pagando veramente poco, è riuscire ad essere in città durante la Restaurant Week durante la quale oltre 500 locali, tra cui anche quelli con tre stelle Michelin, offrono dei menù fissi a prezzo fisso che si aggira intorno ai 30/40 dollari.

Pizza Secret

Se avete nostalgia di casa e volete provare i piatti della domenica o avete semplicemente voglia di mangiare un’ottima pizza, fate un salto da Rosario Granieri a Brooklyn, alla pizzeria Pizza Secret. Ve ne abbiamo già parlato in questo documentario e vi ribadiamo che se cercate i sapori a cui siete abituati, questo è il luogo giusto: pizza napoletana cotta nel forno a legna e ottima cucina partenopea. Da Pizza Secret troverete anche un’ottima selezione di vini. L’indirizzo è 72 5th Ave, Brooklyn.

dove-mangiare-a-new-york-pizza-secret
Una pizza Margherita da Pizza Secret

Uno Pizzeria & Grill

Se vi va di provare una “cosa americana travestita da pizza”, Uno Pizzeria & Grill può fare al caso vostro. Abbandonate qualunque concetto di pizza a cui siete abituati e andate a provare la Chicago deep dish pizza, una sorta di timballo stracolmo di condimenti a vostra scelta. Non vi cambierà la vita assaggiarla però è un’esperienza da provare. L’indirizzo è 432 Columbus Avenue, magai potete farci un salto dopo una passeggiata a Central Park.

Sea Wolf

A New York c’è Brooklyn e a Brooklyn c’è Bushwick, un piccolo quartiere un tempo degradato che negli ultimi anni è stato rivalutato dalla comunità locale anche grazie alla cultura e alla street art. Bushwick va vista perchè è una galleria d’arte a cielo aperto e ne rimarrete stupiti. C’è un posto molto bello che si chiama Sea Wolf, un ristorante nato dall’amore per la pesca e la cultura del surf ma soprattutto da una profonda responsabilità nel sostenere la pesca locale e le pratiche agricole sostenibili. Al Sea Wolf vi consigliamo di fare un brunch e non ve ne pentirete.

Magnolia Bakery

Magnolia Bakery ha aperto nel 1996 nel West Village come pasticceria di quartiere ed è stata resa famosa dalla serie televisiva Sex and the City. Oggi la troverete in vari punti della città e propone dolci veramente buonissimi, cheesecake, cupcakes, brownies, torte e altro. Vi assicuriamo che non rimarrete delusi!

dove-mangiare-a-new-york-magnolia-bakery
Alcune torte di Magnolia Bakery (foto via Instagram)

Questa lista di ristoranti su dove mangiare a New York è stata stilata tenendo conto di sei viaggi di piacere e lavoro fatti nel corso degli anni. Ci sono molti altri posti che potremmo elencarvi, ma se ci state andando per la prima volta, questi sono quelli di cui a nostro parere, vale la pena tener conto. Abbiamo considerato prima di tutto di evitare i luoghi turistici e proporre posti più local, per vivere al meglio e provare a comprendere le dinamiche della città.

Buon viaggio e buon appetito!

Total
2
Shares
Share 2
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • FoodTellers
  • Guide
  • New York City
Foodtellers

Storie e ricette dentro e fuori la cucina. FoodTellers nasce da un'idea di Pietro Contaldo @Pedro_cn e Laura Gargiulo @Elle_byg.

Potrebbe piacerti anche
migliori-pizzerie-di-napoli
Visualizza Post
  • Storie

Le 10 migliori pizzerie di Napoli, la guida definitiva

  • Foodtellers
  • 17 Gennaio 2022
cucina-asiatica-napoli staj
Visualizza Post
  • Storie

Staj, dove provare un’autentica cucina asiatica a Napoli

  • Foodtellers
  • 12 Gennaio 2022
street-food-a-palermo-osteria-arancine-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato

  • Foodtellers
  • 27 Ottobre 2018
ferrara-castello-estense-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Ferrara, buonissima a tavola e bellissima in bici

  • Foodtellers
  • 19 Aprile 2018
zuppa-di-pesce-il-grottino-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Dove mangiare a San Felice Circeo, il Grottino

  • Foodtellers
  • 21 Febbraio 2018
dove-fare-il-miglior-brunch-di-roma-da-coromandel-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

Il miglior brunch di Roma? Da Coromandel

  • Foodtellers
  • 12 Febbraio 2018
foodtellers-aperimeet-con-igers-napoli
Visualizza Post
  • Storie

Il primo Aperimeet del 2018 con la community di Igers Napoli

  • Foodtellers
  • 8 Gennaio 2018
la-cucaracha-nachos-con-salsa-guacamole-foodtellers
Visualizza Post
  • Storie

La Cucaracha, dove provare l’autentica cucina messicana

  • Foodtellers
  • 21 Dicembre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Seguici
cerca
Articoli Più Letti
  • pizza-salsiccia-e-friarielli-foodtellers 1
    Pizza salsiccia e friarielli
    • 20 Dicembre 2017
    • 59K views
  • fusilloni-di-gragnano-con-ricci-spinaci-cozze-foodtellers 2
    Fusilloni di Gragnano con ricci, spinaci e cozze
    • 15 Febbraio 2018
    • 5.6K views
  • baba-napoletano-al-rum-foodtellers 3
    La ricetta del babà napoletano al rum
    • 28 Febbraio 2018
    • 5.4K views
  • street-food-a-palermo-osteria-arancine-foodtellers 4
    Street food a Palermo, tutto quello che abbiamo mangiato
    • 27 Ottobre 2018
    • 4.5K views
  • street-food-a-palermo-foodtellers 5
    #CCTravellers2018 – Street Food a Palermo
    • 13 Ottobre 2018
    • 4.4K views

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Foodtellers
  • Home
  • Chi siamo
  • Storie
  • Documentari
  • Ricette
  • Media & Press
  • Contatti
Copyright © 2022 Foodtellers. All Rights Reserved.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA